TAGLIO E INCISIONE LASER
Home » Taglio e incisione laser
CHE MATERIALI POSSO USARE
PER IL TAGLIO E INCISIONE LASER?
PLEXIGLASS

Taglio: fino a 1,5 cm
Incisione: Leggera, Media, Profonda
Colori: Rosso, Giallo, Arancione
Verde, Blu
Altri colori su ordinazione
LEGNO

Taglio: fino a 1 cm
Incisione: Leggera, Media, Profonda
Tipo: tutti ma con delle limitazioni
SPUGNA

Taglio: fino a 1,5 cm
Colori: vari
GOMMAPIUMA

Taglio: fino a 1,5 cm
Colori: vari
cARTONLEGNO

Taglio: fino a 1 cm
Incisione: Leggera, Media, Profonda
CUOIO

Taglio: fino a 1 cm
Incisione: Leggera, Media, Profonda
STOFFE

Taglio: fino a 1 cm
metacrilati

Taglio: fino a 1 cm
Colori: vari
Incisione: Leggera, Media, Profonda
CHE SOFTWARE POSSO USARE?
ILLUSTRATOR

Salvare il file in EPS o AI, in presenza di testo, convertire in contorno (menu testo > crea contorno), controllare di non avere delle linee sovrapposte, eventualmente rimuoverle con lo strumento selezione diretta (freccia bianca).
inkscape

Salvare il file in SVG, in presenza di testo, convertire in contorno (Path > Object to Path dal menu in alto.), controllare di non avere delle linee sovrapposte, eventualmente rimuoverle con lo strumento ‘Edit paths by nodes’.
STOFFE

Salvare il file in AI oppure in EPS, in presenza di testo, convertire in contorno (Path Disponi (Arrange) > Converti in curve (Convert to Curves) dal menu in alto. Controllare di non avere delle linee sovrapposte, eventualmente rimuoverle con lo strumento Puntatore, e usa il comando Disponi > Converti in Curve (Convert to Curves).
COME DEVO PREPARARE IL FILE?
Imposta il documento in RGB (File > metodo colore documento > Colore RGB), imposta il colore corretto per determinare il tipo di lavorazione da effettuare (taglio o incisione).
Ogni lavorazione ha un colore preciso da utilizzare che determina cosa farà il laser, se un taglio o un’incisione.
Impostazioni per il taglio
La parte fondamentale del tuo disegno sono le forme che taglierai.
Lo spessore della traccia per il taglio deve essere di 0.01 mm, pari a 0,028 pt tipografici:
Il colore da usare con profilo RGB è R: 0 | G: 0 | B: 255
oppure copia e incolla questo codice 0000FF


Impostazioni per l’incisione LEGGERA
Il colore da usare con profilo RGB è R: 255 | G: 0 | B: 255
oppure copia e incolla questo codice FF00FF


Impostazioni per l’incisione MEDIA
Il colore da usare con profilo RGB è R: 255 | G: 0 | B: 0
oppure copia e incolla questo codice FF0000


Impostazioni per l’incisione PROFONDA
Il colore da usare con profilo RGB è R: 255 | G: 0 | B: 0
oppure copia e incolla questo codice FF0000


Gestione del testo | conversione in tracciati
Se vuoi incidere o tagliare del testo, come spiegato precedentemente, devi convertirli in tracciati.
Questa operazione trasforma il testo o meglio il font usato per scrivere, in oggetto vettoriale, il vantaggio di questa operazione è quello di non dover installare nessun font per gestire il file.
Scegliere Testo > Crea Contorno dal menù in alto (Illustrator).
Una volta eseguito questo comando, non sarai più in grado di modificare il testo, il nostro consiglio è di salvare il file con un nome diverso dall’originale, in quanto se avrai necessità di modificare i testi portai farlo dal file originale.

